lunedì 30 marzo 2009

ll senso della partecipazione

Con la partecipazione si realizza un livello di democrazia maggiore rispetto al sistema della rappresentanza (democrazia rappresentativa) e la spiegazione di ciò sta nelle seguenti motivazioni:
a) realizza un maggior senso civico;
b) permette di conseguire decisioni condivise;
c) realizza la più ampia inclusione possibile;
d) conferisce maggiore legittimità alle decisioni;
e) conferisce maggiore legittimità alle istituzioni ed ai cittadini singoli ed associati;
f) da maggiori possibilità di successo alle politiche, ai programmi, ai piani ed ai progetti;
g) consente di conseguire decisioni migliori;
h) consente di conseguire il passaggio dalla "politica" alla "policy".

Questa potrebbe essere la sintesi della lettura di Lewanski R. "LA DEMOCRAZIA DELIBERATIVA", in Aggiornamenti Sociali, 2007, pp.743-754.

Pietro Perrucci